venerdì 1 giugno 2012

il logorroico


Beh, l'aggettivo è molto chiaro, ma facciamo che anche stavolta proverò a parlarne un po', basandomi sull'esperienza personale.
Dunque, questo tipo spesso è simpatico inizialmente, sicuro di se' e competente su svariati argomenti. Questo lo noti perché, primo, non smette un secondo di parlare, appunto. Secondo, perché ha sempre un'opinione su tutto. Terzo, perché sembra sempre che voglia condividere le cose con te, da quello che gli capita in ufficio all'articolo che sta leggendo sul giornale. Così dici a te stessa “Finalmente un uomo con cui poter fare conversazione! E sembra proprio che sappia un sacco di cose! E' favoloso!”. Se avete una qualche esperienza di vita, saprete di certo che quasi nessun essere umano è “favoloso”. Comunque, gli date il beneficio del dubbio perché il tipo vi diverte e pare che vi capisca bene, che sia sensibile anche, ma non quei sensibili alla Leopardi, un sensibile simpatico e piacione. Di nuovo il vostro passato vi ricorda che non avete mai visto le parole “sensibile” e “piacione” andare d'accordo. Ma soprassedete. Iniziate a frequentarvi, e va tutto a gonfie vele. Certo, lui parla molto e questo di conseguenza impedisce a voi di parlare quanto vorreste. Certo, essendo pur sempre un uomo è ovvio che parla soprattutto di se' stesso e delle sue cose, perciò vi sorbite ogni giorno il riassunto non molto sintetico delle sue ore lavorative nonché il suo lungo monologo sul film che avete appena visto, per concludere con l'elenco di tutti i discorsi che ha sentito fare agli adolescenti mentre era in coda per i biglietti e poi per i pop-corn, con le sue opinioni relative ad ogni frase. Perché non eravate in coda con lui? Siete uscite a fumare mentre comprava i biglietti, siete andate in bagno e a comprare caramelle mentre aspettava i pop-corn, e vi siete pure fatte un giro per tutta la multisala per vedere quando sarebbero uscite le prime visioni. Così ve lo siete risparmiato per dieci minuti.
Perché il logorroico non è chiacchierone ma, appunto, logorroico. Quindi fin da subito sentite il bisogno di staccarvi da lui ogni tanto. Col passare del tempo, ovviamente, il vostro limite di sopportazione scende e lui vi infastidisce sempre di più. Quello che secca maggiormente di queste persone è, prima cosa, che credono che tutti siano sempre molto interessati ai loro discorsi interminabili. Anche se chiaramente non è così, e la gente appena lui volta le spalle sbuffa o, al peggio, fa cenno di volersi impiccare. Perché non è possibile mantenere sempre vivo l'interesse se uno parla continuamente. E' proprio incompatibile con i livelli di attenzione del cervello umano.
Il secondo aspetto noioso del logorroico è che a lungo andare ti accorgi che non è affatto così acculturato come ti sembrava all'inizio. Lui legge tre righe su Google riguardanti un argomento a caso, dopodiché crede di essere diventato un esperto di quell'argomento, e passa quaranta minuti a parlarne citando sempre quelle tre righe, con parole diverse, e riempiendo tutti gli spazi vuoti con tutte le opinioni che se ne è fatto, anche se sono insulse e per nulla ragionate. Oppure, in altri casi, ripete la stessa cosa almeno dieci volte. Così per tre settimane vi racconta di aver fatto una data cosa, per esempio. Ogni appuntamento è condito con gli ultimi aggiornamenti su quella cosa, ma anche e soprattutto con le sue opinioni, le sue sensazioni, il suo pensiero, gli aneddoti che gli sembrano divertenti. Sempre tutto fottutamente uguale.
Oppure vi manda messaggi sul cellulare di 420 caratteri, più due e-mail, più un commento sul vostro blog, più un altro post sul vostro account facebook, dicendovi la stessa cosa. Esempio: ”oggi ho incontrato il tale, com'è invecchiato! Adesso lavora in banca proprio lui che parlava sempre di viaggiare! E' proprio incredibile come cambia certa gente, a volte mi sento un pesce fuor d'acqua perché sai, io sono ancora uno che ha voglia di fare esperienze e misurarsi con delle sfide. E poi non sembra per niente che lui ed io abbiamo la stessa età! Certe persone non sanno valorizzarsi per niente. Oddio, non che io sia sempre davanti allo specchio, però sto attento, e mi sento giovane dentro, compro vestiti tipo jeans e felpa e non vestiti eleganti. Beh tranne quel vestito più cravatta che avevo preso ed ho usato sia per la laurea che per il matrimonio di mio cugino. Beh, sono un po' di corsa, ciao!” . Per fortuna che eri di corsa, bello mio. Ma non è mica finita qui! Non solo vi tempesta il telefono e il computer con le stesse identiche notizie, ma quando vi vede parte a ripetervi tutto quanto! Ovviamente adesso non ha limiti di tempo, dato che siete fuori assieme, ne' di spazio, dato che il discorso orale non ha un numero massimo di caratteri. Anche se ora vorrei proporre di istituirlo.
Se capita che qualcuno gli dica che sta esagerando, che non serve che ripeta le cose, o che dovrebbe anche lasciar parlare gli altri, allora va su tutte le furie dicendo al malcapitato che gli ha fatto queste osservazioni che lui è uno a cui piace condividere i suoi pensieri e le sue esperienze con gli altri, è uno che crede che la comunicazione sia molto importante, mentre il malcapitato si prende come minimo del musone glaciale, spesso anche del falso che faceva l'amico mentre non gli importa niente di quello che hanno da raccontare gli altri. Non è che il logorroico sia cattivo. Oddio, ammesso che la logorrea sia il suo unico difetto.....comunque. Il logorroico spesso è una persona che con il suo continuo chiacchiericcio magari tiene impegnati dei commensali con i quali altrimenti tu non avresti che da litigare. Oppure va bene per fare shopping, se vi piace quel tipo di shopping in cui, appunto, non si smette mai di commentare tutto. Anche se a me, personalmente, piace fare shopping in un silenzio quasi religioso. Questo genere di persona, dunque, non è cattiva. Solo, sappiatelo, è un inguaribile, e spesso insopportabile, rompicoglioni. Ma se siete persone pazienti....Ehm, no, neanche in quel caso. La pazienza si esaurirà. Ma non voglio rovinarvi la sorpresa.... :)

2 commenti: